Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali




Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha definito le modalità applicative per gli interventi di espianto dei vigneti. Le modalità di presentazione delle domande e i criteri per la verifica dei requisiti richiesti sono stati definiti dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) con circolare n.31 dell'11 agosto 2008.
Tempi di presentazione delle domande
Le domande di espianto devono essere presentate dal proprietario dei vigneti ad Agea entro il 15 settembre di ogni campagna. Nel caso in cui la domanda sia presentata da un conduttore non proprietario occorre allegare il consenso scritto all'estirpazione del proprietario del vigneto. Gli interventi di estirpazione dei vigneti vanno realizzati entro il 31 maggio di ogni anno.
Superficie ammissibile
La superficie minima ammissibile al premio è di 0,1 ettaro.
Criteri di priorità
Hanno priorità per l'ottenimento del contributo i viticoltori che si impegnano ad estirpare l'intero vigneto e i produttori con più di 60 anni di età.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e su tutte le novità relative al mondo di Confagricoltura.