Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali




Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
E’ stato raggiunto l’accordo fra Parlamento Europeo, Commissione e Consiglio sulla proroga alle autorizzazioni di impianto vitato in scadenza nel 2021. È la risposta finalmente positiva all’istanza che Confagricoltura ha formulato e supportato in tutte le sedi istituzionali nazionali e comunitarie. Come per l’anno scorso, anche per il 2021 sarà concesso un periodo di tempo entro febbraio 2022 ai viticoltori per segnalare alle autorità competenti del proprio Stato Membro se intendono usare l’autorizzazione o intendono rinunciarvi senza alcuna penalità. La proroga dovrebbe riguardare le autorizzazioni di nuovo impianto sia quelle derivanti da estirpazione e essere valida per tutte le autorizzazioni in scadenza nel 2021 anche per quelle già scadute a giugno. Confagricoltura ha chiesto altresì al MIPAAF di formalizzare in una nota ufficiale l’accordo trovato sulla proroga per chiarire tutti gli aspetti ad essa collegati.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e su tutte le novità relative al mondo di Confagricoltura.