Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Rural 4.0

PSR 2021 - 2022: Misura 4.4. "Ripristino dei muretti a secco". Apertura bando 15 marzo 2022

21 February 2022
PSR 2021 - 2022: Misura 4.4.

Approvato dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, lo stanziamento di 12 milioni di euro attraverso il bando a valere sulla sottomisura 4.4 del Programma di Sviluppo Rurale della Liguria per il 2022.

Si tratta di un bando che finanzia il ripristino dei “muretti a secco”.

In Liguria ci sono 42mila ettari di terrazzamenti: quella dei muretti a secco è una vera e propria arte, da tutelare e preservare anche attraverso stanziamenti come questo. Costruiti pietra su pietra dai nostri agricoltori, permettono di rendere coltivabili i terreni scoscesi, spesso a picco sul mare, regalando anche ai turisti paesaggi mozzafiato unici. In una regione bellissima e fragile come la nostra i muretti a secco costituiscono anche un elemento importantissimo di prevenzione dei danni provocati dal maltempo e di contrasto al dissesto idrogeologico.

Si tratta di uno stanziamento con modalità a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Ogni richiedente (imprese agricole, proprietari e gestori dei terreni ed enti pubblici) potrà fare domanda per una metratura non superiore ai 200 metri quadri. Gli investimenti dovranno essere realizzati sul territorio regionale entro 6 mesi dall’atto di ammissione a finanziamento.

In pillole le news fondamentali per partecipare al bando.

Disponibilità finanziaria: 12.000.000 di euro.

Tipologia: bando a sportello.

Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 15 marzo 2022 alle ore 12:00 del 28 aprile 2022

Beneficiari:

• imprese agricole singole e associate,

• enti pubblici anche in forma associata,

• proprietari e gestori dei terreni,

• partenariati misti pubblico/privati tra gli enti pubblici e i soggetti privati di cui ai punti precedenti.

Esempi di investimenti non ammissibili

• la ricostruzione di muri a secco in ambito silvicolo,

• muri che non sono direttamente a sostegno di terreni agricoli,

• muri non crollati,

• muri in cattive condizioni, spanciati, ma non ancora crollati, 

• muri non a secco (ad es realizzati con cemento),

• muri di nuova costruzione,

• muri di confine a sostegno di terreno altrui,

• muri su mappali non presenti sul fascicolo aziendale,

• spese generali e tecniche,

Limitazioni ed esclusioni:

ogni richiedente può presentare una sola domanda di sostegno.

Aiuto massimo

per una quantità non superiore a 200 metri quadrati.

Consistenza aiuto

70% (73,5 euro/metro quadrato) rispetto al costo standard (105 euro/metro quadrato) di muro effettivamente ripristinato.

Punteggio minimo: (criteri di selezione): 30 punti

Portale per presentazione domande: SIAN

Le più lette

Vedi tutte
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
13 April 2025News
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
03 April 2025News
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
03 April 2025Comunicati
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
31 March 2025Rural 4.0
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
25 March 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
25 March 2025Rural 4.0
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
25 March 2025Rural 4.0
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
24 March 2025News
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube