Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Rural 4.0

PSN 2023 - 2027 - CSR REGIONE LIGURIA: al via il nuovo periodo di programmazione

07 December 2023
PSN 2023 - 2027 - CSR REGIONE LIGURIA: al via il nuovo periodo di programmazione -  Rural 4.0  | Confagricoltura Liguria

Giovedì 7 dicembre, a Palazzo della Borsa, si è tenuta la presentazione del Complemento di Sviluppo Rurale 2023 - 2027. Un appuntamento che ha visto gli interventi del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, del vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, del sindaco di Genova Marco Bucci, del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, dei presidenti delle associazioni agricole Stefano Roggerone (CIA), Gianluca Boeri (Coldiretti) e Luca De Michelis (Confagricoltura).


“Quello agricolo è un settore economico straordinariamente importante per la Liguria – commenta il presidente della Regione Giovanni Toti – Ovviamente non dal punto di vista numerico, vista l’orografia complessa e gli spazi contenuti, ma di qualità eccelsa e molto rilevante dal punto di vista culturale, identitario e turistico. Forse proprio in virtù del fatto che questa terra sia difficile, ecco che le produzioni liguri sono limitate, frutto di fatica, dedizione e impegno e per questo eccellenti e simboliche: il basilico, il vino, i formaggi, le aromatiche e prodotti come l’aglio di Vessalico o l’asparago viola, tutti prodotti che contribuiscono a fare della Liguria una terra meravigliosa, apprezzata dai visitatori. Il sostegno alle realtà produttive del settore è per noi particolarmente rilevante, e siamo convinti che il nuovo Complemento di Sviluppo Rurale saprà portare risultati concreti per tutti gli operatori del settore che vogliono crescere e fare sempre meglio”.


“Per quanto riguarda la Regione Liguria, il Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale delinea gli obiettivi regionali per il nuovo periodo di programmazione - dice il vice presidente Alessandro Piana -, descrive gli interventi che si intendono attivare sul territorio ligure, distribuisce le risorse per la realizzazione degli obiettivi individuati. Il budget complessivo ammonta a oltre 207 milioni di euro, con importanti “riserve” di fondi a favore dell’ambiente e dell’approccio Leader, in attuazione degli obblighi regolamentari. I fondi a disposizione del nuovo periodo di programmazione potranno essere spesi fino al 2029”.


Moltissime le novità, a partire proprio dalla quota minima di fondi per gli interventi ambientali, pari a circa il 43%, sino agli interventi a superficie o a capo (UBA- Unità bovino adulto) che sono potenzialmente 35 (la Regione Liguria in base alle proprie necessità territoriali ne ha attivate 20) dalla convivenza con i grandi carnivori alla tutela delle colture arboree a valenza ambientale. “Sarà possibile inoltre -continua il vice presidente Alessandro Piana - predisporre bandi specifici per particolari settori, aree o temi, in più cresce anche il sostegno agli investimenti produttivi delle imprese, con una percentuale di contributo che passa dal 40% al 65%, ulteriormente elevabile. Confermata una maggiore attenzione ai giovani, all’innovazione, all’agricoltura di precisione e all’acquisizione di competenze con appositi asset su consulenza, formazione di esperti e imprenditori, informazione, dimostrazione e servizi di back office”.

Le più lette

Vedi tutte
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
13 April 2025News
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
03 April 2025News
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
03 April 2025Comunicati
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
31 March 2025Rural 4.0
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
25 March 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
25 March 2025Rural 4.0
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
25 March 2025Rural 4.0
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
24 March 2025News
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube