Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Rural 4.0

OCM VINO: nuovo bando per ristrutturazione e riconversione dei vigneti

27 January 2025
OCM VINO: nuovo bando per ristrutturazione e riconversione dei vigneti -  Rural 4.0  | Confagricoltura Liguria

La Giunta regionale della Liguria, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, ha approvato il provvedimento che dà avvio alle disposizioni attuative della misura OCM (Organizzazione Comune del Mercato) “Ristrutturazione e riconversione dei vigneti” per la campagna 2025/2026.

“Il bando è finalizzato a sostenere il settore vitivinicolo ligure attraverso il rinnovamento degli impianti viticoli e a rafforzare la competitività dei produttori locali – dice Alessandro Piana. – La ristrutturazione e riconversione dei vigneti è un passo importante per aumentare la qualità delle nostre produzioni certificate e per rendere più competitiva la nostra viticoltura nel rispetto delle tradizioni locali e della sostenibilità ambientale. Questo provvedimento si inserisce in un quadro più ampio di interventi a favore del comparto agricolo regionale che puntano a valorizzare le eccellenze locali e a sostenere la competitività delle imprese sui mercati nazionali e internazionali”.

Lo stanziamento complessivo è di 85.548 euro, interamente finanziato con risorse comunitarie. Il bando prevede: contributi per il reimpianto di varietà pregiate ammesse in Liguria con elevato valore enologico e commerciale e la ristrutturazione dei vigneti attraverso lo spostamento in posizioni più favorevoli o la modifica dei sistemi di coltivazione. Due le forme principali di sostegno: compensazione delle perdite di reddito fino a un massimo di 3.000 euro per ettaro e contributo ai costi di ristrutturazione e riconversione, fino al 50% della spesa ammissibile.

Le domande possono essere presentate tramite l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) dal 30 gennaio 2025 al 31 marzo 2025. La graduatoria di finanziabilità sarà definita entro il 15 novembre 2025, mentre il termine per le richieste di pagamento è fissato al 20 giugno 2026.

Le più lette

Vedi tutte
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News
XYLELLA: per le nuove specie inserite nella normativa UE, proroga a luglio 2025 per l'entrata in vigore delle nuove regole. Segnalazione delle aziende entro il 31 marzo 2025
XYLELLA: per le nuove specie inserite nella normativa UE, proroga a luglio 2025 per l'entrata in vigore delle nuove regole. Segnalazione delle aziende entro il 31 marzo 2025
26 February 2025News
CONAI: dal 1° marzo 2025, applicazione contributo su vasi in plastica per fiori e piante
CONAI: dal 1° marzo 2025, applicazione contributo su vasi in plastica per fiori e piante
26 February 2025News
Confagricoltura Liguria: ancora una volta denunciamo l'iniquità del contributo Conai per vasi nel florovivaismo
Confagricoltura Liguria: ancora una volta denunciamo l'iniquità del contributo Conai per vasi nel florovivaismo
26 February 2025Comunicati
BREEDNET: il convegno finale, le presentazioni
BREEDNET: il convegno finale, le presentazioni
26 February 2025Progetti Europei
IL SECOLO XIX: lunga intervista a Filippo Zangani, vice presidente di Confagricoltura Liguria
IL SECOLO XIX: lunga intervista a Filippo Zangani, vice presidente di Confagricoltura Liguria
25 February 2025Dicono di noi
RIFioriRe: la sesta newsletter del progetto
RIFioriRe: la sesta newsletter del progetto
24 February 2025Progetti Europei
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani
20 February 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Proroga al 6 marzo 2025
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Proroga al 6 marzo 2025
20 February 2025Rural 4.0

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube