Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Rural 4.0

NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE. Vediamo di cosa si tratta

29 July 2024
NUOVA SABATINI CAPITALIZZAZIONE. Vediamo di cosa si tratta -  Rural 4.0  | Confagricoltura Liguria

La “Nuova Sabatini Capitalizzazione”, con una dotazione di 80 milioni di euro, sostiene i processi di capitalizzazione delle PMI tramite l’incremento dell’ammontare del contributo “Nuova sabatini” a fronte di investimenti effettuati. 

Il MIMIT segnala che le disposizioni di cui alla anzidetta agevolazione si applicano alle domande presentate a partire dal 1°ottobre 2024. L’apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese. La misura agevolativa in parola mira a sostenere le PMI nel rafforzamento della loro capitalizzazione, favorendo l'accesso ai finanziamenti necessari per la realizzazione di programmi di investimento. 

la circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115, con la quale il MIMIT comunica le novità introdotte dal decreto interministeriale 19 gennaio 2024 circa l’attuazione dell’intervento “Nuova Sabatini Capitalizzazione”, e fornisce le istruzioni e la documentazione necessaria che l’impresa è tenuta a presentare per poter beneficiare della agevolazione in parola. 

In particolare, l’anzidetta circolare stabilisce le caratteristiche dell’aumento di capitale sociale, le modalità e i termini di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo in conto impianti, qui in commento. 

Tale contributo è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo del:

- 5% per le micro e piccole imprese;

- 3,575% per le medie imprese.

La misura agevolativa, dunque, mira a sostenere le PMI nel rafforzamento della loro capitalizzazione, agevolando l'accesso ai finanziamenti necessari per la realizzazione di programmi di investimento. Vale a dire che l'aumento di capitale sociale deve essere abbinato ad un progetto d'investimento: ordinario, 4.0 o green.

Il Ministero evidenzia che le disposizioni di cui alla anzidetta agevolazione si applicano alle domande presentate a partire dal 1°ottobre 2024.

Si ricorda che il decreto interministeriale 19 gennaio 2024 sopra richiamato, definisce, ai sensi dell’articolo 21, comma 5, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno, n. 58, i requisiti e le condizioni di accesso alla agevolazione “Nuova Sabatini  capitalizzazione”, destinata alle PMI che intendono realizzare un programma di investimento; e stabilisce le caratteristiche dell’anzidetto programma, le modalità e i termini per l'esecuzione del piano di capitalizzazione, nonché le cause e le modalità di revoca del contributo per la capitalizzazione nel caso di mancato rispetto degli impegni assunti.

L’apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese.

Tanto premesso, si fornisce in allegato, oltre alla circolare direttoriale e al decreto interministeriale sopra richiamati, la documentazione necessaria per la partecipazione alla misura agevolativa in commento, costituita da n. 5 allegati tecnici.

Infine, sperando di fare cosa gradita, in considerazione della evoluzione normativa della misura in parola, che ad oggi interviene su diversi programmi di investimento in beni strumentali - ordinari, 4.0, green e destinati alla capitalizzazione delle PMI

Le più lette

Vedi tutte
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News
XYLELLA: per le nuove specie inserite nella normativa UE, proroga a luglio 2025 per l'entrata in vigore delle nuove regole. Segnalazione delle aziende entro il 31 marzo 2025
XYLELLA: per le nuove specie inserite nella normativa UE, proroga a luglio 2025 per l'entrata in vigore delle nuove regole. Segnalazione delle aziende entro il 31 marzo 2025
26 February 2025News
CONAI: dal 1° marzo 2025, applicazione contributo su vasi in plastica per fiori e piante
CONAI: dal 1° marzo 2025, applicazione contributo su vasi in plastica per fiori e piante
26 February 2025News
Confagricoltura Liguria: ancora una volta denunciamo l'iniquità del contributo Conai per vasi nel florovivaismo
Confagricoltura Liguria: ancora una volta denunciamo l'iniquità del contributo Conai per vasi nel florovivaismo
26 February 2025Comunicati
BREEDNET: il convegno finale, le presentazioni
BREEDNET: il convegno finale, le presentazioni
26 February 2025Progetti Europei
IL SECOLO XIX: lunga intervista a Filippo Zangani, vice presidente di Confagricoltura Liguria
IL SECOLO XIX: lunga intervista a Filippo Zangani, vice presidente di Confagricoltura Liguria
25 February 2025Dicono di noi
RIFioriRe: la sesta newsletter del progetto
RIFioriRe: la sesta newsletter del progetto
24 February 2025Progetti Europei
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani
20 February 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Proroga al 6 marzo 2025
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Proroga al 6 marzo 2025
20 February 2025Rural 4.0

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube