Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Rural 4.0

FORMAZIONE: al via corso gratuito online sulla gestione dell'agricoltura sociale

14 June 2024
FORMAZIONE: al via corso gratuito online sulla gestione dell'agricoltura sociale -  Rural 4.0  | Confagricoltura Liguria

Al via, in questi giorni, le iscrizioni ad un corso online gestito da Confagricoltura Liguria. Si tratta di una formazione totalmente gratuita sulla gestione dell'agricoltura sociale. Il corso è abilitante all'esercizio dell'attività in azienda.

Per iscriverti invia pure una mail a questo indirizzo.

Il corso è indirizzato a titolari e dipendenti di aziende agricole ed agrituristiche.

Di seguito il programma e gli obiettivi del corso.

Obiettivi 

Obiettivo primario di questo corso è quello di favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione, in pieno accordo con la FA di riferimento, ovvero la 6A.

Con questo corso, inoltre, le aziende agricole che vogliono valorizzare il ruolo educativo-pedagogico del mondo agricolo e rurale, possono avere gli strumenti necessari per poter ampliare la loro proposta verso l’agricoltura sociale come ambito di sviluppo.

Siamo in presenza, quindi, di un corso di formazione avanzata dedicato a:

- imprese agricole che intendano aprirsi ai servizi previsti per l’agricoltura sociale;

- operatori agricoli che intendano acquisire elementi di riconoscimento e conoscenze qualificanti per operare nell’ambito della agricoltura sociale;

- operatori sociali che intendano avvicinarsi o collaborare con imprese agricole nei servizi della agricoltura sociale.

Il progetto ha come obiettivi generali, economici ed agricoli:

- sostenere forme alternative di sviluppo delle attività agricole e rurali, garantendo una integrazione del reddito;

- promuovere il connubio agricoltura - sociale in ambito rurale;

- sviluppare la cooperazione tra gli imprenditori e gli operatori, attraverso l’implementazione della rete e dei circuiti di agricoltura sociale presenti sul territorio regionale;

-  valorizzare la vocazione sociale dell’agricoltura e dei suoi operatori.

Il progetto si prefigge anche di fornire agli operatori (destinatari coinvolti nella proposta formativa) tutti gli strumenti cognitivi, puntuali e pratici per perseguire quello che è l'obiettivo dell'agricoltura sociale ovvero il poter migliorare lo stato di salute fisico e mentale delle persone attraverso la possibilità del lavoro in campagna; con ricadute positive anche a livello sociale.

Non solo, pensiamo di voler raggiungere anche l’obiettivo di formare degli operatori che abbiano gli strumenti per poter operare con il Socio – Sanitario nell’ottica di fornire compendio pratico ad azioni terapeutiche verso fasce deboli del territorio.

Metodologia didattica

Il corso è basato su moduli frontali, gestiti, come detto, in FAD.

I docenti coinvolti, ma soprattutto l’esperienza messa in campo, sono stati già oggetto, con successo, di analogo corso in materia, organizzato dal prestatore di servizi “Confagricoltura Liguria” con i progetti:

- “Progettare e gestire una fattoria sociale”. Corso da 40 ore, realizzato grazie al finanziamento conseguito sul Fondo Interprofessionale per l’Agricoltura (For.Agri). Anno 2018

- “Agricoltura Sociale”. Corso di base da 39 ore, realizzato grazie al finanziamento del PSR, misura 1.1. Anno 2022.

La modalità, collaudata, rimane quindi quella dei moduli con articolazione in lezioni FAD, così schematizzabili e meglio esplicitati nel punto b):

  • Modulo 1 – argomento 1 – Inquadramento storico, socio economico – durata 3 ore
  • Modulo 2 – argomento 1 – AGRICOLTURA SOCIALE: Politiche UE, Nazionali e Regionali - Come si è sviluppata l'agricoltura sociale – durata 3 ore
  • Modulo 3 – argomento 1 – Inquadramento NORMATIVO NAZIONALE e REGIONALE – durata 3 ore
  • Modulo 4 – argomento 1 – IL mondo SOCIO SANITARIO e la sua organizzazione territoriale – durata 3 ore
  • Modulo 5 – argomento 1 – Uno sguardo alle diverse forme di disagio e loro possibile incontro con le attività agricole – durata 3 ore
  • Modulo 6 – argomento 1 – Motivazioni e possibili forme di avvicinamento dell'Agricoltura al sociale – durata 3 ore 
  • Modulo 7 – argomento 1 – Le figure professionali coinvolte nelle Aziende Agricole Sociali – durata 3 ore 
  • Modulo 8 – argomento 1 – La costruzione di un piano di Attività Sociali in Azienda Agricola – durata 3 ore 
  • Modulo 9 – argomento 1 – Forme di mercato per l'Agricoltura Sociale – durata 3 ore
  • Modulo 10 – argomento 1 - Modelli di partenariato, reti sociali e sanitarie – durata 3 ore
  • Modulo 11 – argomento 1 – A confronto con chi già opera in agricoltura sociale – durata 6 ore

Verifica finale – argomento 1 – Verifica finale – durata 3 ore

Le più lette

Vedi tutte
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
13 April 2025News
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
03 April 2025News
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
03 April 2025Comunicati
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
31 March 2025Rural 4.0
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
25 March 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
25 March 2025Rural 4.0
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
25 March 2025Rural 4.0
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
24 March 2025News
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube