Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Rural 4.0

APICOLTURA: nuovo bando da Regione Liguria

20 January 2022
APICOLTURA: nuovo bando da Regione Liguria -  Rural 4.0  | Confagricoltura Liguria

Via libera al finanziamento di interventi nel settore apistico per acquisto di api regine e sciami, arnie, attrezzature, presidi sanitari e ricerche finalizzate alla lotta delle malattie in alveare per circa 102mila euro complessivi su fondi europei e nazionali per l’annualità 2022.

“Dopo l’apertura nello scorso mese di dicembre di un bando per la formazione degli apicoltori e per l’assistenza tecnica specialistica, con questa misura si apre alla presentazione di domande – spiega il vice presidente Alessandro Piana – per la dotazione di api regine e sciami con oltre 45mila euro, l’acquisto di arnie con 25mila euro e l’equipaggiamento di attrezzature per l’apicoltura e presidi sanitari per 22.000 euro complessivi; viene inoltre avviato uno studio specialistico contro le malattie delle api.

Gli interventi si finanziano con una forbice di intensità dal 50 al 60% della spesa ammessa, mentre per le ricerche sul contrasto alle patologie dell’alveare si arriva al 100%. Priorità ai giovani apicoltori, a quelli in possesso di partita IVA e agli apicoltori con laboratorio di smielatura registrato.

Questo sostegno al comparto apistico ligure, fondamentale per la salvaguardia della biodiversità e delle tradizioni, desidera contribuire al mantenimento degli alti standard qualitativi del miele ligure e della sua caratterizzazione”.

Ciascun beneficiario (apicoltori singoli, associati e istituti di ricerca a seconda delle misure) potrà presentare una sola domanda di aiuto con un importo minimo complessivo non inferiore a 300 euro entro il 10 marzo.

Gli interventi dovranno essere ultimati entro il 20 giugno, con l’esclusione delle ricerche finalizzate alla lotta contro i principali aggressori dell’alveare, il cui termine ultimo è il 29 luglio.

Bando per il finanziamento di interventi nel settore apistico

“Bando per la presentazione delle domande di contributo riferite alle sotto azioni a.6 (acquisto attrezzature), b.3 (acquisto di arnie), b.4 (acquisto presidi sanitari), e.1 (acquisto di api regine e sciami) ed f.2 (Ricerche finalizzate alla lotta alle malattie dell’alveare) per la campagna 2021/2022”

Finalità:

- acquisto attrezzature per l’attività apistica,

- acquisto di arnie,

- acquisto presidi sanitari,

- acquisto di api regine e sciami,

- ricerche finalizzate alla lotta alle malattie dell’alveare,

Destinatari:

Associazioni di apicoltori

Apicoltori singoli 

Istituti di ricerca

Termini di presentazione:

L’ultimo giorno per la presentazione delle domande di aiuto è il 10 marzo 2022.

Modalità di presentazione delle domande:

Le domande devono essere indirizzate a: REGIONE LIGURIA – Settore Politiche agricole e della Pesca, Via Fieschi 15 16121 Genova con le seguenti modalità alternative:

• Invio con Posta Elettronica Certificata (PEC) alla casella: protocollo@pec.regione.liguria.it ed alla casella apicoltura@regione.liguria.it; per la verifica dell’avvenuta trasmissione fa fede la data e l’ora di arrivo alla casella protocollo@pec.regione.liguria.it che deve avvenire entro le ore 23.59 del giorno di scadenza del bando.

• Consegna a mano: In tal caso le domande devono essere depositate entro le ore 12.00 dell’ultimo giorno utile per la presentazione, all’Ufficio Protocollo della REGIONE LIGURIA – Via Fieschi n.15 16121 Genova, tenuto conto delle restrizioni imposte dalla pandemia;

• Spedizione con plico postale raccomandato: In tal caso per la verifica del rispetto del termine finale stabilito per la loro presentazione farà fede il timbro e la data dell'Ufficio postale accettante che deve riportare una data entro le ore 23.59 del giorno di scadenza del bando.

Qualunque sia la modalità di presentazione scelta, è necessario inviare una copia informatica di tutto il materiale previsto alla casella apicoltura@regione.liguria.it

Le più lette

Vedi tutte
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
13 April 2025News
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
03 April 2025News
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
03 April 2025Comunicati
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
31 March 2025Rural 4.0
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
25 March 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
25 March 2025Rural 4.0
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
25 March 2025Rural 4.0
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
24 March 2025News
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube