Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali




Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Scadrà il 30 dicembre il termine per la presentazione delle domande degli apicoltori liguri per il finanziamento di interventi nel settore apistico: il bando, approvato dalla Giunta regionale, ammonta a circa 40 mila euro. Le operazioni devono effettuarsi entro l’1 agosto 2022.
Corsi, seminari, azioni di comunicazione, incontri tecnici sulle varie problematiche sono gli asset principali della dotazione finanziaria destinata alle associazioni di apicoltori per i propri soci, con percentuali di contributo molto alte (dall’80% per gli interventi in apiario al 100% per i seminari tematici). Le risorse sono aumentate in totale di oltre il 20% rispetto all’annualità appena conclusa, segno della riuscita e dell’interesse dimostrato dagli apicoltori.
Nonostante le difficoltà dell’ultimo anno e mezzo, il settore è cresciuto: nel 2021 si sono registrati per la Liguria all’Anagrafe Apistica nazionale 215 unità in più, per un totale di 2.648 apicoltori.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e su tutte le novità relative al mondo di Confagricoltura.