Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Rural 4.0 - second edition

FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Apertura sportello alle ore 12.00 del 15 novembre 2023

04 novembre 2023
FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Apertura sportello alle ore 12.00 del 15 novembre 2023 -  Rural 4.0 - second edition | Confagricoltura Liguria

Pubblicato sul sito Ismea l’avviso di apertura del portale di accesso alle agevolazioni e alle istruzioni operative per l’anno 2023 del Fondo per l’Innovazione in agricoltura. La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2023, data di apertura dello sportello telematico. Successivamente, lo sportello telematico rimane aperto nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ad eccezione del primo giorno di apertura (dalle ore 12.00 alle ore 18.00).

Il tutto fa seguito alla pubblicazione del decreto ministeriale (DM 9 agosto 2023, G.U. 13 ottobre 2023) che definisce i criteri e le modalità di accesso agli interventi finanziati dal Fondo previsto dall'articolo 1 della legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (Fondo Innovazione). 

Il Fondo, come già segnalato, finanzierà gli interventi che mirano a sostenere progetti di innovazione nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura, promuovendo l'uso di tecnologie digitali, macchine, robotica, sensoristica e piattaforme 4.0 che consentano, in particolar modo, di risparmiare acqua, ridurre l’impiego di sostanze chimiche, nonché favorire l'utilizzo di sottoprodotti.

Il nuovo DM prevede la concessione di agevolazioni finanziarie per un totale di 75 milioni di euro all'anno per il triennio 2023-2025 di cui una parte destinata alle imprese colpite da eventi alluvionali.

Il bando funziona con una procedura a sportello (le domande di accesso alle agevolazioni verranno esaminate da ISMEA secondo l'ordine cronologico di presentazione). Le imprese dovranno presentare domanda, utilizzando la modulistica messa a disposizione da ISMEA sul portale dedicato.

Le più lette

Vedi tutte
ACQUA: Confagricoltura Liguria impegnata su "più fronti". Vediamo come
ACQUA: Confagricoltura Liguria impegnata su "più fronti". Vediamo come
17 novembre 2023News
ACCESSO AL CREDITO: da BPER prestito a breve termine per il settore olivicolo
ACCESSO AL CREDITO: da BPER prestito a breve termine per il settore olivicolo
14 novembre 2023News
AGRICOLTURA SOCIALE: Workshop "Cooperazione in agricoltura sociale: un'opportunità per il mondo rurale". 21 novembre 2023
AGRICOLTURA SOCIALE: Workshop "Cooperazione in agricoltura sociale: un'opportunità per il mondo rurale". 21 novembre 2023
14 novembre 2023News
PENSIONATI ANPA: soggiorni primaverili 2023. Tutte le info!
PENSIONATI ANPA: soggiorni primaverili 2023. Tutte le info!
14 novembre 2023News
DANNI METEO: a seguito degli ultimi eventi, come segnalare eventuali danni
DANNI METEO: a seguito degli ultimi eventi, come segnalare eventuali danni
10 novembre 2023News
PNRR: bando frantoi in riapertura. Scadenza il 15 gennaio 2024
PNRR: bando frantoi in riapertura. Scadenza il 15 gennaio 2024
07 novembre 2023Rural 4.0 - second edition
SVILUPPO ECONOMICO: apre il 23 novembre il bando da 2 milioni per le imprese che investono in competenze professionali
SVILUPPO ECONOMICO: apre il 23 novembre il bando da 2 milioni per le imprese che investono in competenze professionali
07 novembre 2023Rural 4.0 - second edition
Presentazione PSN 23 27
Presentazione PSN 23 27
07 novembre 2023Gli approfondimenti di Confagricoltura Liguria
FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Apertura sportello alle ore 12.00 del 15 novembre 2023
FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Apertura sportello alle ore 12.00 del 15 novembre 2023
04 novembre 2023Rural 4.0 - second edition
PSN 2023 - 2027: 6 novembre 2023 - h.9,30 e h.14,00 due incontri online di presentazione del nuovo sviluppo rurale
PSN 2023 - 2027: 6 novembre 2023 - h.9,30 e h.14,00 due incontri online di presentazione del nuovo sviluppo rurale
02 novembre 2023Rural 4.0 - second edition

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube