Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali




Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
La Regione Liguria ha, venerdì 13 maggio, approvato la Delibera che consente la riapertura della misura 6.4 “agriturismo” a valere sul PSR della Liguria.
La copertura totale del bando, che ricordiamo finanzia anche gli investimenti in “fattorie didattiche” ed “agricoltura sociale”, è pari a tre milioni di euro, di cui 2.7 destinati all’agriturismo ed alle fattorie didattiche e 300.000 all’agricoltura sociale.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 25 maggio sino alle ore 12 del 25 luglio, attraverso il SIAN (portale di Agea) tramite i CAA, centri di assistenza tecnica.
Si tratta di un bando a graduatoria, quindi è molto importante presentare domande che abbiano ottimo punteggio rispetto ai “criteri di selezione”.
Tra i criteri di selezione “principali” si ricordano:
– gli investimenti che creano nuovi posti di lavoro,
– l’età del beneficiario con maggiore punteggio per gli under 25,
– gli investimenti in aree svantaggiate,
– il rapporto tra costi e benefici e la creazione di nuove attività extra-agricole all’interno delle aziende in aggiunta a quelle già esistenti.
Il contributo può arrivare fino a 200 mila euro per beneficiario ed è pari al 50% della spesa ammessa.
Tra gli investimenti ammissibili rientrano gli adeguamenti edilizi di beni immobili, l’acquisto o leasing di nuovi macchinari o attrezzature, la realizzazione di laboratori o percorsi didattici e l’acquisto di programmi informatici.
Ma anche: la realizzazione e/o adeguamenti degli impianti igienico sanitari e/o tecnologico funzionali; le sistemazioni di aree esterne da destinare a piazzole per la sosta in spazi aperti di tende, roulottes e caravan; la realizzazione di strutture sportive (le realizzazioni ad esempio: campo tiro con l’arco-campo di bocce - campo polivalente - percorso sportivo - piscina – maneggio - laghetto per pesca sportiva devono essere sempre dimensionate all’attività agrituristica esercitata dall’azienda nel rispetto delle vigenti normative); le realizzazioni di percorsi sportivi/escursionistici/ricreativi all’interno dell’azienda agricola.
Inoltre la creazione dei servizi igienici per gli agricampeggi, le fattorie didattiche e per le aziende agricole sociali (compresi i prefabbricati purché realizzati con materiali naturali); ed, infine, le realizzazioni di percorsi didattici e le realizzazioni di attività di laboratorio attinenti l’agricoltura sociale.
Non sono ammesse le seguenti voci di spesa, elencate a titolo esemplificativo:
- acquisto di terreni;
- interventi effettuati su fabbricati ad uso abitativo privato;
- opere di manutenzione ordinaria;
- acquisto e/o realizzazione di prefabbricati sia fissi che mobili (come ad esempio bungalow o casette di legno) e di fabbricati, ad eccezione degli investimenti previsti al punto 1.3.1;
- realizzazione di tettoie e/o pergolati non in aderenza agli edifici;
- prestazioni volontarie non retribuite (lavori in economia);
- realizzazione di recinzioni metalliche con o senza cordoli in muratura;
- acquisti relativi a materiali di consumo;
- acquisto di animali, piante annuali e la loro messa a dimora;
- acquisto di teleria da cucina e biancheria in genere, comprese lenzuola, coperte, cuscini, asciugamani, tendaggi;
- acquisto di posateria e stoviglieria;
- acquisto di quadri, stampe e riproduzioni in genere, sopramobili;
- impianti di allarme e sorveglianza;
- investimenti allocati in territori extra regionali;
- interventi previsti da altre misure del Piano di Sviluppo Rurale;
- interessi passivi;
- stipula di polizze fidejussorie;
- IVA, altre imposte, oneri e tasse.
Le ulteriori spese non ammissibili sono quelle che non si possono ricondurre all’elenco degli investimenti ammissibili.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e su tutte le novità relative al mondo di Confagricoltura.