Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Progetti Europei

RIFioriRe: la presentazione del progetto al Convegno nazionale di Orticoltura e Floricoltura di Padova a cura del CREA OF

17 July 2024
RIFioriRe: la presentazione del progetto al Convegno nazionale di Orticoltura e Floricoltura di Padova a cura del CREA OF -  Progetti Europei | Confagricoltura Liguria

Il progetto RIFioriRe - Recupero e Introduzione di Fiori antichi e autoctoni nella Rete floricola del Ponente ligure, realizzato con il contributo del PSR 2014 - 2020 della Regione Liguria per ciò che attiene alla Sottomisura M10.2 – “Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura” che comprende l’Intervento 10.2.A – “Interventi per la conservazione e l’uso sostenibile delle risorse genetiche vegetali in agricoltura”, vede il CREA OF come partner scientifico insieme all'UniGe. Il progetto, lo ricordiamo, ha come capofila Confagricoltura Liguria e partners progettuali: il CREA-OF, i Giardini Botanici Hanbury (UniGe) e il Vivaio Rebella.

Dal 19 a 21 giugno 2024 si è tenuto, a Padova, il II Convegno Nazionale di Orticoltura e Floricoltura, organizzato dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione e patrocinato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI).

Senza titoloIl Convegno è stato incentrato sulle sfide che l’agricoltura si accingerà ad affrontare nei prossimi anni che risultano molteplici e complesse e anche condizionate dai cambiamenti climatici e dalla situazione socio-economica in continua evoluzione. È emerso che risulta di fondamentale importanza, quindi, definire il nuovo ruolo del comparto ortofloricolo che deve massimizzare l’efficienza d’uso delle risorse nei diversi contesti produttivi (pieno campo, ambiente protetto) stimolando parallelamente un progresso tecnologico equilibrato e sostenibile.

In questo contesto è stato presentato, per il progetto “RIFioriRe”, un poster dal titolo ‘Caratterizzazione morfologica di antiche specie floricole del Ponente ligure’, in cui ci si è occupati di illustrare i primi risultati desunti dalla descrizione morfologica di Anemone coronaria, A. pavonina e Tulipa clusiana. In questo lavoro si pone l’attenzione sull’importanza della descrizione morfologica di queste specie locali ed antiche, presenti allo stato spontaneo spontaneamente nel Ponente ligure, con la finalità ultima di salvaguardia e conservazione della biodiversità. Nel poster viene riportato nel dettaglio il metodo di campionamento e i periodi di reperimento delle risorse, la tipologia e il numero di descrittori utilizzati, in accordo con linee guida del CPVO (Community Plant Variety Office) per le singole specie. Dall’analisi statistica descrittiva sui parametri dell’intera pianta e in particolare sul fiore delle tre specie, sono stati riportati i valori medi osservati sui caratteri più importanti.

Questa parte di attività è essenziale in quanto rappresenta uno degli step richiesti per l’iscrizione all’Anagrafe Nazionale della Biodiversità. Inoltre, il recupero, la descrizione delle varietà locali antiche e la costituzione di campi collezione garantiscono una fonte di germoplasma unico utile sia in progetti di conservazione della biodiversità sia in programmi di miglioramento genetico finalizzati all’induzione di resistenza ai recenti cambiamenti climatici.

Le più lette

Vedi tutte
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
19 June 2025News
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
16 June 2025News
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
11 June 2025News
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
05 June 2025News
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
05 June 2025News
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
03 June 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Rural 4.0
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
30 May 2025Comunicati
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
27 May 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube