Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali




Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre, nell'ambito delle attività di salvaguardia del paesaggio terrazzato riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, contribuisce a sostenere gli interventi di recupero, restauro, ristrutturazione e ripristino, dei muri a secco crollati attraverso la concessione contributi rivolti a imprese agricole, proprietari e/o conduttori di terreni agricoli ricadenti nell'area protetta.
A tal fine è stato pubblicato apposito bando per il ripristino dei muri a secco crollati a causa delle avverse condizioni meteorologiche verificatisi dal mese di novembre 2021 alla data dell' avviso e non ancora ricostruiti, all'interno del territorio del Parco Nazionale delle Cinque Terre. La misura è finanziata dall'Ente Parco per un totale di 500.000 euro.
L'impresa agricola singola o associata, il proprietario o conduttore del terreno può chiedere un contributo fino ad una quantità non superiore a 40 mq di muro da ricostruire.
L’istanza e la documentazione da presentare, dovranno pervenire al Parco Nazionale delle Cinque Terre, entro non oltre le ore 12.00 del 24 marzo 2023, esclusivamente attraverso l’indirizzo di posta elettronica certificata pec@pec.parconazionale5terre.it
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e su tutte le novità relative al mondo di Confagricoltura.