Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
News

ISMEA: nuova garanzia per gli investimenti in energie rinnovabili. Aperto il portale ISMEA

24 October 2023
ISMEA: nuova garanzia per gli investimenti in energie rinnovabili. Aperto il portale ISMEA -  News | Confagricoltura Liguria

GR8: questo il nome della nuova garanzia ISMEA che proteggerà i finanziamenti bancari destinati alle PMI agricole e della pesca che intendono realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili.

La garanzia è rilasciata in via automatica, copre per il 100% i prestiti di importo non superiore a 250 mila euro, di durata fino a 8 anni, incluso preammortamento, è gratuita e cumulabile con le altre garanzie rilasciate da ISMEA.

Questo nuovo strumento è stato introdotto dal decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023, n. 56 e opera nell’ambito del nuovo regime di aiuto SA.108084 (2023/N) autorizzato il 31 luglio 2023 dalla Commissione europea.

E’ di questi giorni, intanto, l’apertura del portale dedicato.  

Si rammenta che tale garanzia :

- è rilasciata in via automatica;

- copre per il 100% i prestiti di importo non superiore a 250. 000,00 mila euro;

- è di durata fino a 8 anni, incluso il preammortamento (12 mesi);

- è gratuita e cumulabile con le altre garanzie rilasciate da ISMEA.

Si segnala, altresì, che:

- gli impianti oggetto delle agevolazioni sono vincolati all'esercizio dell’attività finanziata per un periodo minimo di cinque anni decorrente dal completamento dell’investimento e comunque fino all'estinzione del finanziamento garantito da ISMEA;

- l’attività svolta dalla PMI deve essere esercitata per un periodo minimo di cinque anni decorrente dal completamento dell’investimento e comunque fino all'estinzione del finanziamento garantito da ISMEA;

- la violazione di quanto sopra è causa di decadenza dalle agevolazioni concesse.

Inoltre, le domande di garanzia possono essere inoltrate, per il tramite dei soggetti finanziatori attraverso il portale dedicato “gr8.ismea.it”, fino al 12 dicembre 2023, fatta eccezione per i finanziamenti di importo superiore a 150.000,00 euro per i quali la prenotazione deve essere effettuata entro e non oltre il 15 novembre 2023, salvo successive proroghe.

Si fa presente che la disposizione normativa (ex art. 4, comma 10 bis del DL. 34/2023) è stata proposta e fortemente voluta da Confagricoltura per rafforzare gli strumenti della garanzia pubblica, ritenuti essenziali soprattutto nell’attuale congiuntura economica finanziaria caratterizzata, tra l’altro, dall’aumento dei tassi di interesse. La concessione di tale garanzia, a costo zero, consente, infatti, alle mPMI agricole e della pesca di beneficiare di una riduzione in termini di tasso di interesse praticato sull’operazione di finanziamento garantita. 

Infine, per ulteriori informazioni su GR8 e sugli altri prodotti ISMEA, consultare la sezione del sito di ISMEA dedicata alla garanzia.

Le più lette

Vedi tutte
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
19 June 2025News
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
16 June 2025News
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
11 June 2025News
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
05 June 2025News
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
05 June 2025News
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
03 June 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Rural 4.0
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
30 May 2025Comunicati
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
27 May 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube