Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali




Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Come saprai Confagricoltura Liguria, impegnandosi ad aiutare ed accompagnare le aziende socie nelle loro attività, organizza anche corsi di formazione, spesso determinati da specifici obblighi di legge, soprattutto, ma non solo, per gli assuntori di manodopera.
Nel ricordare di verificare sempre l’adeguatezza e l'aggiornamento del tuo DVR (Documento Valutazione dei Rischi), nonché l’assolvimento dell’obbligo di frequenza della formazione, ti informiamo che sono previsti in avvio i seguenti corsi:
- SICUREZZA LAVORATORI (dipendenti, coadiuvanti, soci)(iniziale 12 ore e aggiornamento 6 ore)
- ABILITAZIONE ALLA GUIDA DEL TRATTORE (8/13 ore, aggiornamento 4 ore, necessario distinguere tra gommato, cingolato o entrambi)
- OPERATORE CARRELLI ELEVATORI (mulettista) (12 ore iniziale e 4 ore aggiornamento)
- USO IN SICUREZZA DI ATTREZZATURE AGRICOLE MINORI (es. motosega, decespugliatore, 4 ore)
- PATENTINO FITOSANITARIO (primo rilascio 20 ore, rinnovo 12 ore)
- RSPP (Responsabile servizio prevenzione e protezione, 32 ore iniziale 10 aggiornamento)
- ADDETTI ANTINCENDIO (iniziale 8 ore, aggiornamento 5 ore)
- PRIMO SOCCORSO (iniziale 12 ore, aggiornamento 4 ore)
I corsi saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, e, ove possibile, con una tariffa agevolata.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e su tutte le novità relative al mondo di Confagricoltura.