Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
News

EMERGENZA COVID - 19: con la fine della stessa il 31 marzo 2022, cosa cambia sui luoghi di lavoro?

04 April 2022
EMERGENZA COVID - 19: con la fine della stessa il 31 marzo 2022, cosa cambia sui luoghi di lavoro? -  News | Confagricoltura Liguria

La mancata proroga del DPCM 2 marzo 2021 comporta il venir meno dell’obbligatorietà delle misure previste dal Protocollo stipulato tra il Governo e le Parti sociali del 6 aprile 2021, contenente misure per il contenimento del contagio da virus Sars-CoV-2, dal momento che è stato proprio il predetto DPCM a sancire il carattere cogente del Protocollo.

Pertanto, ferme restando:

  • le disposizioni transitorie contenute nel nuovo decreto (Decreto-legge del 24 marzo 2022, n° 24), segnatamente in tema di Green Pass, utilizzo di mascherine e lavoro agile “semplificato” (che trovate anche riepilogate in calce alla presente mail),
  • la possibilità per il Ministro della Salute, fino al 31 dicembre 2022, di adottare e aggiornare linee guida e protocolli finalizzati a regolamentare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali, 

il venir meno dell’obbligo suddetto fa sì che i contenuti del Protocollo non debbano più ritenersi vincolanti per i datori di lavoro, ma possano essere valutati in via volontaria e prudenziale.

NUOVE REGOLE PER I LUOGHI DI LAVORO, VALIDE DAL 1° APRILE 2022

  1. fino al 30 aprile 2022, l’accesso ai luoghi di lavoro è consentito con “green pass base” (ad eccezione dei comparti per i quali continua a permanere l’obbligo vaccinale),
  2. fino al 30 aprile 2022, obbligo di indossare mascherine di protezione per le vie respiratorie in tutti gli ambienti di lavoro condivisi,
  3. fino al 30 giugno 2022, sarà possibile ricorrere allo “smart working semplificato”,
  4. fino al 15 giugno 2022, obbligo di vaccinazione per il personale della scuola, università, comparto sicurezza e soccorso pubblico, forze dell’ordine, polizia locale e penitenziaria, corpi forestali,
  5. fino al 31 dicembre 2022, obbligo di vaccinazione per il personale sanitario e delle RSA.

Resta pertanto in capo al singolo datore di lavoro, in via volontaria e prudenziale, decidere se proseguire anche nell’adozione delle ulteriori misure di prevenzione e protezione previste dai citati protocolli, quali, a titolo di esempio:

  • controllo della temperatura corporea all’accesso,
  • rispetto del divieto di assembramento e dell’obbligo di mantenere un distanziamento sociale di almeno un metro
  • pulizia giornaliera e sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago
  • messa a disposizione di prodotti detergenti per le mani
  • costituzione del comitato per l’applicazione e la verifica del protocollo

Le più lette

Vedi tutte
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
19 June 2025News
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
16 June 2025News
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
11 June 2025News
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
05 June 2025News
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
05 June 2025News
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
03 June 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Rural 4.0
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
30 May 2025Comunicati
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
27 May 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube