Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali




Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Il 7 gennaio si è aperta la campagna per le Disoccupazioni Agricole 2024.
I beneficiari sono gli operai a tempo determinato, lavoratori soci di cooperative agricole, piccoli coloni e compartecipanti familiari.
I requisiti sono:
- iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti per l’anno in cui si riferisce la domanda (2024);
- 2 anni di anzianità assicurativa contro la disoccupazione involontaria, mediante l’iscrizione negli elenchi agricoli per almeno 2 anni o in alternativa con l’iscrizione negli elenchi per l’anno di competenza (2024) e l’accreditamento di un contributo contro la disoccupazione involontaria per attività dipendente non agricola precedente il biennio di riferimento (2024-2023);
- 102 contributi giornalieri nel biennio relativo all’anno di riferimento (2024) e l’anno precedente (2023). Tale requisito può essere perfezionato mediante il cumulo con la contribuzione relativa ad attività dipendente non agricola purché l’attività agricola sia prevalente nell’anno o nel biennio di riferimento.
La domanda deve essere presentata in forma telematica all'INPS entro il 31/03/2025.
I nostri uffici sono a completa disposizione per presentare le richieste e per ogni chiarimento.
Contattaci a questi recapiti o via mail a: info@confagricolturaliguria.com
Per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e su tutte le novità relative al mondo di Confagricoltura.