Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
News

CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani

20 February 2025
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani -  News | Confagricoltura Liguria
Vi informiamo che è stato approvato il bando per il finanziamento di start-up giovanili all'interno del progetto “T.I.ME.R. Tempo di Impresa Mettiamoci in Rete”: azione realizzata nell'ambito dell’Avviso ANCI “Giovani e Impresa - I edizione” e cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sull’incremento Fondo per le politiche giovanili 2021, che ha come obiettivo quello di sostenere l’imprenditorialità giovanile e promuovere l’innovazione sul territorio spezzino.
 
Potete trovare sia il bando che gli allegati a questo link  Avviso pubblico per il finanziamento di start up giovanili
A seguirei sintetizziamo le informazioni più rilevanti dell'avviso.
 
Destinatari:
Il bando è destinato a Start Up costituite da non più di 5 anni, o da costituire, composte in prevalenza da giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e i 35 anni, dei quali almeno 1 abbia partecipato ad una delle attività di orientamento del progetto T.I.ME.R., tra cui laboratori, seminari, eventi di orientamento, Ideathon, Call for Ideas o ad un appuntamento di orientamento presso uno degli Sportelli Infolavoro attivi.
E' possibile aderire alle attività previste dal Progetto TIMER fino al 28 febbraio p.vScopri come partecipare
 
Requisito territoriale:
L’attività imprenditoriale deve essere localizzata nella Provincia della Spezia con almeno un’unità operativa, che può essere già esistente o da costituire entro l’avvio del progetto. 
 
Contributo:
Il finanziamento complessivo disponibile per le Start up è di € 70.650, con un contributo massimo di € 25.000 per singolo progetto, erogato a fondo perduto.
 
Scadenza per la rendicontazione:
Tutte le attività finanziate dovranno concludersi e le relative spese dovranno essere sostenute e rendicontate al Comune della Spezia entro il 10 luglio 2025, secondo le procedure ANCI. Il mancato rispetto di tale scadenza comporterà l’inammissibilità delle spese sostenute oltre il termine.
 
La data di scadenza della presentazione delle domande: sabato 08 marzo 2025, entro le ore 23:59.
 
Gli interessati dovranno presentare il loro progetto tramite PEC all’indirizzo: protocollo.comune.laspezia@legalmail.it
 
Per qualsiasi ulteriori informazioni, potete rivolgervi allo Sportello Infolavoro del Comune della Spezia ai seguenti contatti 0187- 727247/306/401

Le più lette

Vedi tutte
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
13 April 2025News
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
03 April 2025News
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
03 April 2025Comunicati
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
31 March 2025Rural 4.0
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
25 March 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
25 March 2025Rural 4.0
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
25 March 2025Rural 4.0
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
24 March 2025News
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube