Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
News

BONUS CENTRI ESTIVI: come funziona? come fare domanda?

30 July 2024
BONUS CENTRI ESTIVI: come funziona? come fare domanda? -  News | Confagricoltura Liguria

Con delibera n. N. 564 del 6 giugno 2024 la Giunta Regionale Ligure ha approvato la misura: Voucher Centri Estivi 2024

Le famiglie residenti in Liguria con figli dai 3 ai 14 anni possono richiedere un contributo per i costi dei centri estivi, per attività svolte tra il 10 giugno e il 13 settembre 2024. Il voucher offre fino a 90 euro a settimana per figlio, per un massimo di sei settimane, variabile in base al reddito ISEE (non superiore a 30.000 euro).

Requisiti:

- ISEE familiare non superiore a 30.000 euro.

- Utilizzo dei servizi di centro estivo tra il 10 giugno e il 13 settembre 2024

Domande:

- Presentazione dal 16 settembre al 15 novembre 2024.

- Accesso tramite SPID o CIE al sistema Bandi online sui siti www.filse.it o www.filseonline.regione.liguria.it.

- Domanda compilata online e corredata di documentazione digitale.

Presentazione della Domanda di contributo:

La domanda deve essere compilata e firmata online, corredata di tutta la documentazione richiesta in formato digitale. La data di invio telematico fa fede per il rispetto dei termini.

Documentazione necessaria:

- Fattura o titolo equipollente del centro estivo, intestato al richiedente per il minore.

- Prova di pagamento tracciabile (no contanti).

- Foglio presenze timbrato e cofirmato dal centro estivo e dal richiedente.

Le domande non inviate tramite la piattaforma non saranno considerate ammissibili.

Le sedi territoriali di Confagricoltura Liguria sono a completa disposizione per chiarimenti e per aiutare i cittadini a presentare le richieste di Voucher. Contattaci da qui.

Le più lette

Vedi tutte
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News
XYLELLA: per le nuove specie inserite nella normativa UE, proroga a luglio 2025 per l'entrata in vigore delle nuove regole. Segnalazione delle aziende entro il 31 marzo 2025
XYLELLA: per le nuove specie inserite nella normativa UE, proroga a luglio 2025 per l'entrata in vigore delle nuove regole. Segnalazione delle aziende entro il 31 marzo 2025
26 February 2025News
CONAI: dal 1° marzo 2025, applicazione contributo su vasi in plastica per fiori e piante
CONAI: dal 1° marzo 2025, applicazione contributo su vasi in plastica per fiori e piante
26 February 2025News
Confagricoltura Liguria: ancora una volta denunciamo l'iniquità del contributo Conai per vasi nel florovivaismo
Confagricoltura Liguria: ancora una volta denunciamo l'iniquità del contributo Conai per vasi nel florovivaismo
26 February 2025Comunicati
BREEDNET: il convegno finale, le presentazioni
BREEDNET: il convegno finale, le presentazioni
26 February 2025Progetti Europei
IL SECOLO XIX: lunga intervista a Filippo Zangani, vice presidente di Confagricoltura Liguria
IL SECOLO XIX: lunga intervista a Filippo Zangani, vice presidente di Confagricoltura Liguria
25 February 2025Dicono di noi
RIFioriRe: la sesta newsletter del progetto
RIFioriRe: la sesta newsletter del progetto
24 February 2025Progetti Europei
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA: bando per start up di giovani
20 February 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Proroga al 6 marzo 2025
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Proroga al 6 marzo 2025
20 February 2025Rural 4.0

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube