Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Gruppi Azione Locale 2023 - 2027

GAL VerdeMare Liguria: info generali, contatti e bandi aperti

08 October 2024
GAL VerdeMare Liguria: info generali, contatti e bandi aperti -  Gruppi Azione Locale 2023 - 2027 | Confagricoltura Liguria

Il territorio di riferimento

L'ambito territoriale interessato comprende i comuni di

Borzonasca

Busalla

Casarza Ligure

Casella

Castiglione Chiavarese

Crocefieschi

Fascia

Fontanigorda

Gorreto

Isola del Cantone

Mezzanego

Moneglia

Montebruno

Montoggio

Ne

Propata

Rezzoaglio

Ronco Scrivia

Rondanina

Rovegno

Santo Stefano D'Aveto

Savignone

Torriglia

Valbrevenna

Vobbia

tutti ricadenti all'interno della Città Metropolitana di Genova.

Gli organi del GAL

Il GAL VerdeMare Liguria è un parternariato costituito da 30 soggetti pubblici e 22 soggetti privati, con capofila il Parco Naturale Regionale dell'Antola.

Gli organi del GAL sono:
- l'Assemblea, con funzioni di indirizzo generale e di approvazione della Strategia di Sviluppo Locale, dei progetti integrati e dei progetti di cooperazione;
- il Consiglio Direttivo, con funzioni di coordinamento, gestione e monitoraggio dell'attuazione della Strategia di Sviluppo Locale.

La Strategia di Sviluppo Locale

Nell'ambito della programmazione 2014-2020 il GAL VerdeMare Liguria ha elaborato ed attua, secondo la procedura Leader e l'approccio CLLD, la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo che interessa i seguenti ambiti:

Turismo sostenibile; 

Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, artigianali e manifatturieri, produzioni ittiche); 

Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali 

Dallo studio del territorio nella sua complessità e soprattutto nelle sue criticità e potenzialità, si è delineata una strategia che tiene conto sia dello sviluppo delle attività produttive sia del turismo sostenibile, collegando le operazioni programmate anche alla valorizzazione delle risorse ambientali con il conseguente recupero delle terre incolte, reimpianto di nuove aziende produttive o ampliamento delle esistenti, riconversione e cura della aree boschive nell'ottica di una prevenzione del dissesto idrogeologico, principale conseguenza dell'abbandono del territorio.

Capofila: Ente Parco dell'Antola

Sede operativa: via N.S. della Provvidenza, 3 - 16029 Torriglia (GE)
Telefono: 010/944175
Fax: 010/9453007

Indirizzi posta elettronica:
Segreteria: segreteria@parcoantola.it
PEC: parcoantola@pec.it

Sito web: www.parcoantola.it
Pagina Facebook: galverdemare

Sede legale: Piazza Malerba, 8 - 16012 Busalla (GE)

Bandi: accedi da qui alla pagina dedicata

Le più lette

Vedi tutte
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
EUROFLORA 2025: Confagricoltura presente con un grande spazio e tanti eventi
13 April 2025News
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
Lavanda C.I.G. Riviera: al termine, con due eventi, il progetto
03 April 2025News
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
Confagricoltura: Roberto Caponi nuovo direttore generale
03 April 2025Comunicati
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
PSR 2014 - 2020: possibilità di presentare domande di pagamento sulla misura 4.1
31 March 2025Rural 4.0
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
RENTRI: gestione dei rifiuti, una soluzione operativa con Aruba
25 March 2025News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per gli investimenti aziendali. Prime info
25 March 2025Rural 4.0
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
PSR E CSR. situazione dei bandi attivi
25 March 2025Rural 4.0
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
"AGRICOLTURA E'", il Capo dello Stato visita lo spazio di Confagricoltura in Piazza della Repubblica, a Roma
24 March 2025News
INAIL: bando ISI 2024
INAIL: bando ISI 2024
07 March 2025Rural 4.0
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
FIOR D'ALBENGA 2025: come partecipare?
03 March 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube