Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Dicono di noi

Il Secolo XIX: il caro energia spegne le serre, Confagricoltura Liguria ne parla sul quotidiano ligure

22 February 2022
Il Secolo XIX: il caro energia spegne le serre, Confagricoltura Liguria ne parla sul quotidiano ligure -  Dicono di noi | Confagricoltura Liguria

Il caldo delle serre è un lusso, con gli incrementi vertiginosi delle bollette. Niente produzioni da far crescere fuori stagione, in questo mese di febbraio: si torna ai ritmi naturali, posticipando certe semine più che si può, come spiega Confagricoltura Liguria in un ampio articolo su Il Secolo XIX. Il caro energia – che è anche caro materie prime, caro trasporti e caro fertilizzanti – mette in ginocchio gli agricoltori e fa cambiare abitudini consolidate nelle produzioni, pure in quella principale per la Liguria, la produzione di basilico. C’è chi fra le aziende agricole, ha scelto temporaneamente di dedicarsi a semine che resistono al freddo pur di spegnere le serre e tamponare così le cifre mostruose degli aumenti.

Il direttore di Confagricoltura Liguria Andrea Sampietro sottolinea come il gas abbia subito un aumento del 700 per cento e come i rincari non abbiano risparmiato neanche chi da anni ha convertito i propri sistemi di riscaldamento da gasolio a fonti green, ovvero a biomassa.

“Ci sono imprenditori – evidenzia, nell’articolo, il presidente regionale di Confagricoltura Liguria Luca De Michelis – che hanno abbandonato le colture in serra. Questo avviene nel comparto florovivaistico, ma anche nell’orticoltura e nelle primizie in terra: si assiste a un ritorno della coltivazione degli ortaggi a freddo”.

Il nodo principale è il caro energia: “Già una trentina di aziende, solo nell’ultimo periodo, ha modificato la propria produzione convertendosi a colture realizzabili con il freddo – conclude Sampietro – è un tornare alla stagionalità che parte da una criticità di fatto: come Italia importiamo il 73,4 per cento dell’energia che consumiamo. Si assiste così ad un’impennata delle spese per la produzione dei nostri fiori, delle primizie, dell’olio come del vino, insostenibile per gli agricoltori”.

Le più lette

Vedi tutte
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
INCENDI: prevenzione attiva e regolamenti. Cosa devi sapere?
19 June 2025News
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
CONAI. Aggiornamento sui vasi in florovivaismo
16 June 2025News
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
PENSIONATI: convenzioni estate 2025 - sconti e agevolazioni per associati e dipendenti ANPA Confagricoltura
11 June 2025News
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
FORMAZIONE: 17 Giugno - Partecipa al ciclo formativo gratuito sulla Transizione Energetica e le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)!
05 June 2025News
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
LAVORO: 24 giugno - informazioni sul Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura della ASL1 SSRL
05 June 2025News
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Provincia della Spezia: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
03 June 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
AGRICOLTURA: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Rural 4.0
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
Confagricoltura Liguria: bene la ripresa degli scambi, in florovivaismo, con il Regno Unito
30 May 2025Comunicati
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
GAL Valli Savonesi: oltre 12,5 milioni ai Gal per lo sviluppo delle aree rurali. Vicepresidente Regione Liguria: "Sostegno alle strategie di sviluppo locale per valorizzare prodotti e tradizioni"
30 May 2025Gruppi Azione Locale 2023 - 2027
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
DONA IL TUO 5x1000: scegli Senior – L’età della saggezza ONLUS
27 May 2025News

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube