Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Comunicati

Confagricoltura Liguria piange Renato Oldoini

06 ottobre 2020
Confagricoltura Liguria piange Renato Oldoini -  Comunicati | Confagricoltura Liguria

Scompare Renato Oldoini

Confagricoltura, non solo a Spezia ed in Liguria, ma nell’intero Paese, da oggi è “più sola”

 

Il Covid – 19 stanotte si è portato via Renato Oldoini.

Nato a La Spezia, 80 anni fa, Renato Oldoini, una laurea in scienze agrarie e forestali nel 1964, è stato la storia con la “S” di Confagricoltura in quel della Spezia e della Liguria.

Ordinario di economia ed estimo negli Istituti per Geometri dal 1968 al 1989, giudice tributario dal 1975, revisore dei conti iscritto all’albo dal 1985, è stato lungamente presidente di Confagricoltura La Spezia, dal 2005, e poi vice presidente della Confagricoltura regionale dal 2009 per poi divenirne presidente per un triennio dal 2014.

Consigliere della Fondazione Carispe dal 2001, ha fatto parte dei Consigli di Amministrazione di società ed enti pubblici e privati, nonché revisore dei conti in società, enti, consorzi e cooperative dalla USL 19 alla Camera di Commercio della Spezia, e poi nei comuni di Levanto e Riomaggiore fino alla Cooperativa Cinque Terre.

Una vita spesa appieno, fino in fondo, fino all’ultimo.

“Ci lascia un grande amico – queste le parole di uno di noi ma che chiunque di noi in Confagricoltura potrebbe sottoscrivere alla lettera – e una figura che ha guidato la nostra comunità. La voglia di affrontare le nuove sfide che la vita gli proponeva ogni giorno, era il suo credo. E queste sfide erano per lui un regalo ed un traguardo al tempo stesso”.

“Se ne è andato – continua così l’unanime ricordo di Confagricoltura – quando non poteva più farne a meno, dopo una vita intensa e vissuta sino alla soglia degli ottant’anni come fosse un ragazzino. Ci ha insegnato cosa vuol dire vivere appieno fino in fondo e cosa vuol dire lottare…fino in fondo!”.

Da oggi Confagricoltura, qui come nel resto del Paese, è più sola. 

Da oggi l’agricoltura ligure perde, come detto da chi gli è stato “antagonista” sindacale per una vita, “un uomo dai rapporti onesti e trasparenti con cui si partiva da posizioni di partenza molto differenti ma con cui si trovava sempre il punto di equilibrio”.

Questo era Renato Oldoini, e per questo la storia lo ricorderà, ne siamo certi.

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura Liguria: per l'olivicoltura annata "nera". Chiesto alla Regione di attivarsi per lo stato di calamità
Confagricoltura Liguria: per l'olivicoltura annata "nera". Chiesto alla Regione di attivarsi per lo stato di calamità
26 settembre 2023Comunicati
BANDO MECCANIZZAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
BANDO MECCANIZZAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
19 settembre 2023News
SOSTEGNI ALL' AGRICOLTURA: Fondo Innovazione e PNRR ammodernamento delle macchine agricole
SOSTEGNI ALL' AGRICOLTURA: Fondo Innovazione e PNRR ammodernamento delle macchine agricole
19 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
REGISTRO TRATTAMENTI: cosa cambia dal 2024?
REGISTRO TRATTAMENTI: cosa cambia dal 2024?
18 settembre 2023News
DECRETO OMNIBUS: tre novità per l'agricoltura. Due ci "riguardano"
DECRETO OMNIBUS: tre novità per l'agricoltura. Due ci "riguardano"
18 settembre 2023News
ISMEA: 20 settembre 2023. Convegno La "nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della PAC 2023-2027" - Segui lo streaming
ISMEA: 20 settembre 2023. Convegno La "nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della PAC 2023-2027" - Segui lo streaming
18 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
CACCIA: al via il calendario faunistico venatorio 2023 - 2024
CACCIA: al via il calendario faunistico venatorio 2023 - 2024
17 settembre 2023News
VINO: dalla Regione Liguria contributi per gli investimenti in cantina. Scadenza prorogata al 31 ottobre 2023
VINO: dalla Regione Liguria contributi per gli investimenti in cantina. Scadenza prorogata al 31 ottobre 2023
11 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
11 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
PSR 2023 - 2027: approvato il Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Liguria
PSR 2023 - 2027: approvato il Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Liguria
10 settembre 2023Rural 4.0 - second edition

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube