Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Comunicati

Confagricoltura Liguria: bene sospensione contributo Conai su vasi florovivaismo

25 March 2024
Confagricoltura Liguria: bene sospensione contributo Conai su vasi florovivaismo -  Comunicati | Confagricoltura Liguria

Il Conai ha accolto la richiesta di Confagricoltura di prorogare la sospensione dell'applicazione del contributo ambientale su vasi per fiori e piante (con spessore inferiore a 0,8 mm) fino al 31 luglio 2024.

L'ulteriore proroga, dopo quella che aveva spostato il termine dal 31 dicembre 2023 al 31 marzo 2024, si è resa necessaria per monitorare l’evoluzione in corso a livello europeo sul tema degli imballaggi, proprio come evidenziato espressamente da Confagricoltura al Consorzio.

"L'ulteriore proroga, dopo quella che aveva spostato il termine dal 31 dicembre 2023 al 31 marzo 2024, - commenta il presidente di Confagricoltura Luca De Michelis - si è resa necessaria per monitorare l’evoluzione in corso a livello comunitario sul tema degli imballaggi, proprio come richiesto ed evidenziato espressamente al Consorzio da noi. Allo stato attuale del negoziato sulla proposta di nuovo Regolamento sugli imballaggi voluto dalla Commissione europea, infatti, sono state introdotte disposizioni emendative, all'allegato I del Regolamento stesso, che ridefiniscono il perimetro di ciò che può considerarsi imballaggio da ciò che non lo è". 

"In tale contesto, - prosegue il presidente di Confagricoltura Liguria - sono presenti disposizioni che sembrano contrastare e che riguardano proprio direttamente i vasi. In particolare, nel prosieguo del negoziato, potrebbe essere riconosciuto che il vaso non debba essere in alcun modo considerato come imballaggio ma, bensì, come un mezzo di produzione e, in quanto tale, esentato dall'applicazione del contributo Conai. Un'interpretazione che da sempre, peraltro, Confagricoltura caldeggia e sostiene". 

"Siamo lieti che il Consorzio abbia accolto e fatto proprie le nostre preoccupazioni – conclude De Michelis - comprendendo la necessità di attendere gli sviluppi del negoziato Ue su questo tema e il consolidamento del nuovo quadro normativo, nella speranza di un definitivo 'abbandono' di questa iniquità". 

Le più lette

Vedi tutte
RENTRI: di cosa si tratta? Come funziona? Quali nuovi adempimenti sui rifiuti agricoli?
RENTRI: di cosa si tratta? Come funziona? Quali nuovi adempimenti sui rifiuti agricoli?
12 January 2025News
UMA: aggiornati i modelli A e B
UMA: aggiornati i modelli A e B
12 January 2025News
DISOCCUPAZIONI AGRICOLE: come fare domanda? fino a quando? Contattaci
DISOCCUPAZIONI AGRICOLE: come fare domanda? fino a quando? Contattaci
10 January 2025News
AGRITURISMO: che cosa è il codice CIN obbligatorio dal 1 gennaio 2025 e come ottenerlo
AGRITURISMO: che cosa è il codice CIN obbligatorio dal 1 gennaio 2025 e come ottenerlo
01 January 2025News
CSR 2023 - 2027: al via i bandi su biologico, allevamento, prato pascolo e produzione integrata. Scadenza 15 maggio 2025
CSR 2023 - 2027: al via i bandi su biologico, allevamento, prato pascolo e produzione integrata. Scadenza 15 maggio 2025
28 December 2024Rural 4.0
NATALE 2024 - CAPODANNO 2025: il messaggio di augurio del Presidente De Michelis
NATALE 2024 - CAPODANNO 2025: il messaggio di augurio del Presidente De Michelis
23 December 2024News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Apertura il 21 gennaio 2025. Contattaci
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Apertura il 21 gennaio 2025. Contattaci
23 December 2024Rural 4.0
FLOROVIVAISMO: la nuova Legge delega, webinar di Confagricoltura, tutte le slide degli interventi
FLOROVIVAISMO: la nuova Legge delega, webinar di Confagricoltura, tutte le slide degli interventi
16 December 2024News
VITIVINICOLTURA: proroga termini di scadenza nelle aree colpite da turbative di mercato
VITIVINICOLTURA: proroga termini di scadenza nelle aree colpite da turbative di mercato
16 December 2024Rural 4.0
APICOLTURA: al via il bando OCM per l'anno 2024/2025
APICOLTURA: al via il bando OCM per l'anno 2024/2025
13 December 2024Rural 4.0

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube