Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
Comunicati

Confagricoltura Liguria: bene approvazione legge delega in florovivaismo. Lavoriamo con il Governo per l'attuazione

27 June 2024
Confagricoltura Liguria: bene approvazione legge delega in florovivaismo. Lavoriamo con il Governo per l'attuazione -  Comunicati | Confagricoltura Liguria

FLOROVIVAISMO, CONFAGRICOLTURA LIGURIA: BENE L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DELEGA. ORA LAVORIAMO INSIEME AL GOVERNO ALLA DEFINIZIONE DEI DECRETI ATTUATIVI

Confagricoltura Liguria apprende con soddisfazione dell’approvazione definitiva del disegno di legge delega al Governo per definire un quadro normativo organico sui vari aspetti che caratterizzano la filiera florovivaistica.

La misura è particolarmente apprezzabile per i riferimenti all’articolo 2135 del Codice Civile nell’inquadramento delle attività del florovivaismo cui fa riferimento la legge. Pure apprezzabile è la distinzione tra le produzioni floricole e quelle vivaistiche anche nella programmazione degli interventi di politica settoriale. Obiettivi che Confagricoltura ha sostenuto sin dal varo dello schema di ddl.

“Positivo - aggiunge il presidente di Confagricoltura Liguria, Luca De Michelis - è anche il riferimento all’istituzione di un sistema statistico che consenta di avere a disposizione dati aggiornati e dettagliati per valutare in maniera approfondita l’andamento del settore”.

Confagricoltura Liguria ora auspica che si passi quanto prima alla definizione dei decreti delegati, per i quali si dichiara disponibile a collaborare affinché si arrivi a un inquadramento solido e strutturato del settore, che finora è mancato, nell’interesse delle imprese florovivaistiche nazionali. L’urgenza deriva dal fatto che i dati della congiuntura non sono del tutto positivi: il comparto, con un valore della produzione di oltre 3 miliardi di euro e un export di 1,2 miliardi, ha archiviato il 2023 con un calo del 2% della produzione in volume a livello europeo e quasi del 4% a livello nazionale.

“La flessione - conclude De Michelis, che è anche il presidente nazionale dei florovivaisti di Confagricoltura  - è stata compensata da un aumento dei prezzi che ha consentito di mantenere stabilE il valore delle produzioni; tuttavia, occorre un’azione più decisa per consolidare il potenziale produttivo nazionale, favorire l’incremento dei consumi e sbocchi di mercato sui Paesi esteri delle nostre produzioni, caratterizzate da elevata qualità e sostenibilità”.

 

Le più lette

Vedi tutte
RUOP: ricordiamo le scadenze e "presentiamo" il nuovo vademecum 2025
RUOP: ricordiamo le scadenze e "presentiamo" il nuovo vademecum 2025
17 January 2025News
RENTRI: di cosa si tratta? Come funziona? Quali nuovi adempimenti sui rifiuti agricoli?
RENTRI: di cosa si tratta? Come funziona? Quali nuovi adempimenti sui rifiuti agricoli?
12 January 2025News
UMA: aggiornati i modelli A e B
UMA: aggiornati i modelli A e B
12 January 2025News
DISOCCUPAZIONI AGRICOLE: come fare domanda? fino a quando? Contattaci
DISOCCUPAZIONI AGRICOLE: come fare domanda? fino a quando? Contattaci
10 January 2025News
AGRITURISMO: che cosa è il codice CIN obbligatorio dal 1 gennaio 2025 e come ottenerlo
AGRITURISMO: che cosa è il codice CIN obbligatorio dal 1 gennaio 2025 e come ottenerlo
01 January 2025News
CSR 2023 - 2027: al via i bandi su biologico, allevamento, prato pascolo e produzione integrata. Scadenza 15 maggio 2025
CSR 2023 - 2027: al via i bandi su biologico, allevamento, prato pascolo e produzione integrata. Scadenza 15 maggio 2025
28 December 2024Rural 4.0
NATALE 2024 - CAPODANNO 2025: il messaggio di augurio del Presidente De Michelis
NATALE 2024 - CAPODANNO 2025: il messaggio di augurio del Presidente De Michelis
23 December 2024News
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Apertura il 21 gennaio 2025. Contattaci
SVILUPPO RURALE: nuovo bando per i "muretti a secco". Apertura il 21 gennaio 2025. Contattaci
23 December 2024Rural 4.0
FLOROVIVAISMO: la nuova Legge delega, webinar di Confagricoltura, tutte le slide degli interventi
FLOROVIVAISMO: la nuova Legge delega, webinar di Confagricoltura, tutte le slide degli interventi
16 December 2024News
VITIVINICOLTURA: proroga termini di scadenza nelle aree colpite da turbative di mercato
VITIVINICOLTURA: proroga termini di scadenza nelle aree colpite da turbative di mercato
16 December 2024Rural 4.0

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube