Progetto realizzato con il contributo del
Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale:
l’Europa investe nelle zone rurali

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria

Iren Mercato

Iren Mercato -   | Confagricoltura Liguria

La convenzione tra Iren Mercato e Confagricoltura Liguria permette a tutti gli associati di beneficiare di un particolare listino con energia verde prodotta da fonti rinnovabili, a tariffe inferiori rispetto a quelle normalmente applicate.
Gli associati, inoltre, potranno beneficiare di prezzi vantaggiosi anche sulle loro forniture di energia elettrica e gas domestiche.

Il passaggio a Iren Mercato è semplice e non prevede nè costi di attivazione nè interventi su impianti e contatori.La convenzione prevede anche di avere un eventuale problem solving grazie a personale qualificato disponibile on line o al telefono

L'accordo prevede una "pre analisi" della fattibilità attraverso un'analisi gratuita dell'ultima bolletta di energia elettricada cui scaturisce, gratuitamente e senza impegno, la miglior offerta adatta alle esigenze di quella singola azienda.

In caso l’azienda fosse interessata ad un preventivo gratuito per la sostituzione dell’attuale impianto a GPL con un impianto a gas, sarà nostra premura metterlo in contatto con la Società del Gruppo Iren che se ne occupa.
Inoltre, la convenzione promuove una nuova iniziativa per migliorare l’efficienza energetica della attività aziendale riducendo i consumi: il progetto  i.led che prevede la sostituzione degli apparecchi di illuminazione convenzionale con dispositivi di nuova generazione a elevatissimo risparmio energetico, per ottenere da subito un reale ritorno dall’investimento, garantito nel tempo.
Il valore aggiunto di i.led consiste nell’abbinamento del relamping ad un’offerta di fornitura di energia elettrica, fatturati congiuntamente in un’unica fattura mensile.Innovazione e risparmio si uniscono così per creare un grande beneficio per l'impresa, l'agricoltura e l'ambiente.

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura Liguria: per l'olivicoltura annata "nera". Chiesto alla Regione di attivarsi per lo stato di calamità
Confagricoltura Liguria: per l'olivicoltura annata "nera". Chiesto alla Regione di attivarsi per lo stato di calamità
26 settembre 2023Comunicati
BANDO MECCANIZZAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
BANDO MECCANIZZAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
19 settembre 2023News
SOSTEGNI ALL' AGRICOLTURA: Fondo Innovazione e PNRR ammodernamento delle macchine agricole
SOSTEGNI ALL' AGRICOLTURA: Fondo Innovazione e PNRR ammodernamento delle macchine agricole
19 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
REGISTRO TRATTAMENTI: cosa cambia dal 2024?
REGISTRO TRATTAMENTI: cosa cambia dal 2024?
18 settembre 2023News
DECRETO OMNIBUS: tre novità per l'agricoltura. Due ci "riguardano"
DECRETO OMNIBUS: tre novità per l'agricoltura. Due ci "riguardano"
18 settembre 2023News
ISMEA: 20 settembre 2023. Convegno La "nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della PAC 2023-2027" - Segui lo streaming
ISMEA: 20 settembre 2023. Convegno La "nuova architettura della gestione del rischio nel Piano Strategico della PAC 2023-2027" - Segui lo streaming
18 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
CACCIA: al via il calendario faunistico venatorio 2023 - 2024
CACCIA: al via il calendario faunistico venatorio 2023 - 2024
17 settembre 2023News
VINO: dalla Regione Liguria contributi per gli investimenti in cantina. Scadenza prorogata al 31 ottobre 2023
VINO: dalla Regione Liguria contributi per gli investimenti in cantina. Scadenza prorogata al 31 ottobre 2023
11 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
FONDO INNOVAZIONE: sostegni per le imprese agricole. Scopriamolo meglio
11 settembre 2023Rural 4.0 - second edition
PSR 2023 - 2027: approvato il Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Liguria
PSR 2023 - 2027: approvato il Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Liguria
10 settembre 2023Rural 4.0 - second edition

Network Confagricoltura

Agriturist Giovani di Confagricoltura ANGA ENAPRA

Progetto realizzato con il contributo del Programma di sviluppo rurale 2014-2020

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Regione Liguria Repubblica ItalianaA Unione Europea PSR Liguria
arrow-leftarrow-rightchevronclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-confagricoltura-ligurialogo-confagricoltura-liguria_negativenewsplaysearchsendsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-telegram-colorsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-whatsapp-colorsocial-youtube-colorsocial-youtube